da Chiara Bruno | Ago 7, 2021 | Politica Economica
Era un venerdì di fine febbraio, precisamente il 21 febbraio 2020, il giorno in cui abbiamo conosciuto il famoso paziente 1 di Codogno, il panico si è diffuso in Italia e nessuno sapeva cosa stesse succedendo. Oggi, dopo un anno e mezzo di lock-down, zone rosse,...
da Chiara Bruno | Giu 18, 2021 | Politica Economica
Ogni giorno, ogni uomo, in ogni parte del mondo vive sulla base delle proprie scelte, e non si tratta solo delle decisioni che hanno conseguenze sul lungo termine, come decidere a che facoltà iscriversi o se comprare un appartamento, ma anche di scelte semplici e...
da Lorenzo Muzi | Giu 18, 2021 | Politica Economica
Il G7 si è riunito sabato 7 giugno a Londra, per stanziare la tassa minima globale del 15% per le grandi imprese. La tassa verrà applicata tra qualche anno, in quanto all’accordo dovranno prender parte circa 200 paesi. Il fine è quello di garantire che tutte le...
da Lorenzo Muzi | Giu 9, 2021 | Politica Economica
1.8 miliardi nel recovery plan per il super bonus alberghi Il ministro del turismo, Massimo Garavaglia, annuncia che un miliardo e 800 milioni di euro verranno inseriti nel Recovery Plan. La ratio è quella di incentivare lo sviluppo e l’innovazione di alcune...
da Chiara Bruno | Mag 29, 2021 | Politica Economica
Ogni primavera porta con sé l’aria di novità, evoluzione e crescita e bisogna riconoscere che la Commissione Europea prevede per l’Italia una ottima primavera. Per una volta crescita economica europea e italiana corrono alla stessa velocità, ad un ritmo del 4,2% per...
da Eleonora Guzzo | Mag 8, 2021 | Politica Economica
La globalizzazione ha permesso al modello agro-industriale di diventare il modello dominante, la conseguenza è l’omologazione dei prodotti alimentari, la perdita di biodiversità e la fine dei rapporti tra produttori e consumatori.Esistono tre modi di produzione: il...